LIBROSOVRANO ©2025 . Registro pubblico dei contratti indebiti. All Rights Reserved * contatti@librosovrano.com
LIBROSOVRANO 2025. All Rights Reserved.
Consenso facit legem
“Il consenso fa la legge. Il contratto è una legge tra le parti che può acquisire forza solo con il consenso.”
L'Italia come Repubblica si è estinta nel 1934. Ciò che chiamiamo “Stato Italiano” è in realtà un ente privato iscritto alla S.E.C., la Camera di Commercio americana pertanto, l'ordinamento interno ha la medesima portata normativa di uno statuto di una company che si uniforma al Diritto Internazionale (cfr. art. 10).
La Corporation “Italy Repubblic of” è stata di fatto preclusa de Jure dal 23.01.2013 grazie ad una sentenza pubblicata da tre avvocati statunitensi [cfr. UCC § 2012096074]. Tutta la P.A. è così di fatto costituita da organismi di un ente corporatizio privato, pignorato dal 2013.
L'uomo nasce nel suo stato sovrano di corpo, mente e anima. Così, l'uomo o donna senziente vive all’interno della Legge Comune, giurisdizione intesa come “diritto fondiario” nazionale. Nella geranrchia delle fonti, il diritto fondiario è secondo al “diritto naturale”, un sistema vivente di diritto o giustizia ritenuto comune a tutti gli esseri umani e da cui deriva la Natura piuttosto che le regole della società. Nella Legge Naturale tutti gli uomini nascono uguali e dotati di diritti inalienabili.
Al contrario, una “persona giuridica" artificiale è un’entità morta. È una persona di finzione giuridica nel Teatro del Commercio ed è sotto la giurisdizione marittima dell'Ammiragliato straniero, quella internazionale del Diritto marittimo (UCC).
LIBROSOVRANO vuole rendere di pubblico dominio le modalità in cui la Repubblica italiana e le varie compartecipate ad essa collegate ci propone ogni giorno illegittimamente, contratti nelle modalità più fraudolente.